Mercoledì, 19 maggio 2021
Per cominciare alle 17.30, si potrà partecipare a una visita guidata al Museo del Castello Visconteo. Alle 18.15 un aperitivo sarà servito all’interno della suggestiva corte del Castello stesso.
-
Türöffnung/Industrieausstellung08:30 — 10:00
-
Apertura delle porte/inaugurazione della mostra08:30 — 10:00
-
Saluto di benvenuto10:00 — 10:15
-
Assemblea delle delegte e dei delegati10:15 — 11:00
-
Pausa / visita della mostra11:00 — 11:30
-
Proseguimento dell’Assemblea delle delegate e dei delegati11:30 — 12:30
-
Pausa pranzo / visita della mostra12:30 — 14:00
-
Proseguimento dell’Assemblea delle delegate e dei delegati14:00 — 15:15
-
Pausa / visita della mostra15:15 — 15:45
-
Proseguimento dell’Assemblea delle delegate e dei delegati15:45 — 17:00
-
Visita guidata, aperitivo e serata di gala17:30 — 18:15
Giovedì, 20 maggio 2021
Saluti
Barbara Stocker Kalberer
Veronica Grandi
Martina Malacrida Nembrini
Messaggio di benvenuto
Marina Carobbio Guscetti
Trattamenti per la fertilità nel 2020
Alessandro Santi
Presentazione in tedesco
Con l’arrivo di un bebè i bisogni cambiano, anche quelli sessuali – come sostenere i neo-genitori?
Claudia Pesenti-Salzmann
Presentazione in tedesco
Martina Malacrida Nembrini
Pausa / visita della mostra / esposizione e «Tour dei poster»
La metamorfosi nella madre – comprenderla per facilitare il cambiamento
Nadia Bruschweiler-Stern
Presentazione in francese
Nuova società, nuovi padri, nuovi uomini?
Gilles Crettenand
Presentazione in francese
Martina Malacrida Nembrini
Pausa pranzo / visita della mostra / esposizione e «Tour dei poster»
Premiazione concorso dei poster
Un’altra prospettiva: la nascita dal punto di vista del bambino
Jeanine Koch
Presentazione in tedesco
Resilienza e funzione della muscolatura in riabilitazione perineale
Donatella Giraudo
Presentazione in italiano
Martina Malacrida Nembrini
Pausa / visita della mostra / esposizione e «Tour dei poster»
Perché le donne — non — allattano? Una riflessione sull’allattamento al seno a partire dalla psicologia della salute
Silvia Honigmann
Presentazione in tedesco
Progetti di assistenza ostetrica gestiti da levatrici e soddisfazione professionale
Susanne Grylka
Presentazione in tedesco
Martina Malacrida Nembrini
Martina Malacrida Nembrini
«La nascita di un padre»
Proiezione di un film e discussione
Kinaesthetics e resilienza
Barbara Giordano
Workshop in tedesco
Kinaesthetics e resilienza
Barbara Giordano
Workshop in tedesco
Kinaesthetics e resilienza
Barbara Giordano
Workshop in italiano
Osservare il bambino per comprenderlo
Nadia Bruschweiler-Stern
Workshop in francese
Miapas: un progetto nazionale di Promozione Salute Svizzera
Workshop in francese
Miapas: un progetto nazionale di Promozione Salute Svizzera
Workshop in francese
Miapas: un progetto nazionale di Promozione Salute Svizzera
Workshop in francese
Miapas: un progetto nazionale di Promozione Salute Svizzera
Workshop in tedesco
Prevenzione e cura delle ferite vagino-perineali
Alessandra Cappi
Workshop in inglese
Ma cosa ci sarà mai da vedere o da guardare in un neonato o in un lattante?
Andreas Wechsler
Workshop in italiano
Protezione dei dati e segreto professionale nell’era digitale: comunicare in modo sicuro e semplice con la connessione HIN
David Fiaux, Health Info Net AG
Workshop in francese
Protezione dei dati e segreto professionale nell’era digitale: comunicare in modo sicuro e semplice con la connessione HIN
Silvio Deuber, Health Info Net AG
Workshop in tedesco
Come trovare le ultime raccomandazioni e linee guida?
Ruth Eggenschwiler
Workshop in tedesco
Resilienza – rafforzare il proprio
sistema immunitario psichico
Dieter Studer
Workshop in tedesco
Prevenzione e cura delle ferite vagino-perineali
Alessandra Cappi
Workshop in italiano
Strumenti per migliorare la comunicazione e il lavoro di squadra
Patricia Picchiottino
Workshop in francese
Come trovare le ultime raccomandazioni e linee guida?
Diane Waller
Workshop in francese
-
Apertura delle porte / inaugurazione della mostra07:30 — 09:00
-
Saluti09:00 — 09:20
-
Messaggio di benvenuto09:20 — 09:40
-
Trattamenti per la fertilità nel 202009:40 — 10:10
-
Con l’arrivo di un bebè i bisogni cambiano, anche quelli sessuali – come sostenere i neo-genitori?10:10 — 10:40
-
Discussione10:40 — 10:50
-
Pausa / visita della mostra / esposizione e «Tour dei poster»Pausa / visita della mostra / esposizione e «Tour dei poster»10:50 — 11:10
-
La metamorfosi nella madre – comprenderla per facilitare il cambiamento11:10 — 11:50
-
Nuova società, nuovi padri, nuovi uomini?11:50 — 12:20
-
Discussione12:20 — 12:30
-
Pausa pranzo / visita della mostra / esposizione e «Tour dei poster»Pausa pranzo / visita della mostra / esposizione e «Tour dei poster»12:30 — 13:45
-
Premiazione concorso dei poster13:45 — 14:00
-
Un’altra prospettiva: la nascita dal punto di vista del bambino14:00 — 14:30
-
Resilienza e funzione della muscolatura in riabilitazione perineale14:30 — 15:00
-
Discussione15:00 — 15:10
-
Pausa / visita della mostra / esposizione e «Tour dei poster»Pausa / visita della mostra / esposizione e «Tour dei poster»15:10 — 15:40
-
Perché le donne — non — allattano?15:40 — 16:10
-
Progetti di assistenza ostetrica gestiti da levatrici e soddisfazione professionale16:10 — 16:30
-
Discussione16:30 — 16:40
-
Conclusione16:40 — 16:45
-
20.00–22.00, Cinema GrandRex: «La nascita di un padre» / Proiezione di un film e discussione«La nascita di un padre» / Proiezione di un film e discussione17:00 — 18:00
-
Apertura delle porte / inaugurazione della mostra07:30 — 09:00
-
Kinaesthetics e resilienzaKinaesthetics e resilienza09:40 — 11:10
-
Kinaesthetics e resilienzaKinaesthetics e resilienza09:40 — 11:10
-
Kinaesthetics e resilienzaKinaesthetics e resilienza11:10 — 12:40
-
Osservare il bambino per comprenderloOsservare il bambino per comprenderlo14:00 — 15:00
-
Apertura delle porte / inaugurazione della mostra07:30 — 09:00
-
Miapas: un progetto nazionale di Promozione Salute SvizzeraMiapas: un progetto nazionale di Promozione Salute Svizzera09:40 — 10:40
-
Miapas: un progetto nazionale di Promozione Salute SvizzeraMiapas: un progetto nazionale di Promozione Salute Svizzera09:40 — 10:40
-
Miapas: un progetto nazionale di Promozione Salute SvizzeraMiapas: un progetto nazionale di Promozione Salute Svizzera09:40 — 10:40
-
Miapas: un progetto nazionale di Promozione Salute SvizzeraMiapas: un progetto nazionale di Promozione Salute Svizzera11:10 — 12:10
-
Prevenzione e cura delle ferite vagino-perinealiPrevenzione e cura delle ferite vagino-perineali14:00 — 15:30
-
Ma cosa ci sarà mai da vedere o da guardare in un neonato o in un lattante?Ma cosa ci sarà mai da vedere o da guardare in un neonato o in un lattante?15:40 — 16:40
-
Apertura delle porte / inaugurazione della mostra07:30 — 09:00
-
Protezione dei dati e segreto professionale nell’era digitale: comunicare in modo sicuro e semplice con la connessione HINProtezione dei dati e segreto professionale nell’era digitale: comunicare in modo sicuro e semplice con la connessione HIN09:40 — 10:40
-
Protezione dei dati e segreto professionale nell’era digitale: comunicare in modo sicuro e semplice con la connessione HINProtezione dei dati e segreto professionale nell’era digitale: comunicare in modo sicuro e semplice con la connessione HIN11:10 — 12:10
-
Come trovare le ultime raccomandazioni e linee guida?Come trovare le ultime raccomandazioni e linee guida?14:00 — 15:30
-
Resilienza – rafforzare il proprio sistema immunitario psichicoResilienza – rafforzare il proprio sistema immunitario psichico15:40 — 16:40
-
Apertura delle porte / inaugurazione della mostra07:30 — 09:00
-
Prevenzione e cura delle ferite vagino-perinealiPrevenzione e cura delle ferite vagino-perineali09:40 — 11:10
-
Strumenti per migliorare la comunicazione e il lavoro di squadraStrumenti per migliorare la comunicazione e il lavoro di squadra11:10 — 12:40
-
Come trovare le ultime raccomandazioni e linee guida?Come trovare le ultime raccomandazioni e linee guida?14:00 — 15:30