Care colleghe e cari colleghi,
Le levatrici rappresentano un gruppo alquanto eterogeneo che opera in ambiti diversi. Alle volte però le diversificazioni impediscono loro di pensarsi come gruppo unico e interdipendente. Dovrebbero invece riconoscersi semplicemente quali levatrici, nel rispetto delle scelte e delle specificità di ognuna. Le persone vivono in una società che presenta un livello di complessità sempre crescente, in cui molte sono le trasformazioni che hanno investito la nascita e che hanno prodotto inevitabili cambiamenti nell’ambito delle famiglie che le levatrici incontrano, e di conseguenza anche nel modo in cui queste se ne prendono cura.
Il programma previsto per la giornata del congresso svizzero delle levatrici è stato pensato tenendo conto degli svariati ambiti di interesse della professione ostetrica e dell’evolversi costante del mondo. Il tema principale della “resilienza” permette di legare tra loro gli interventi e i workshop. La sezione Ticino ha l’ambizione di poter offrire a tutte le colleghe una formazione di qualità, su argomenti di attualità ed interesse, basandosi sulla sua esperienza sostenuta da un’ampia base scientifica. Vi aspettiamo numerose!
Mara Bianchini, Fabienne Farine, Samantha Domenici, Laura Snider e Veronica Grandi, comitato d’organizzazione della sezione Ticino